Viviana Puggioni

Psicologa e Psicoterapeuta

E’ giusto dire ai bambini che sono assolutamente speciali? Sulla differenza tra incoraggiare e fare pressione.

E’ giusto dire ai bambini che sono assolutamente speciali? Sulla differenza tra incoraggiare e fare pressione.

Tempo fa su Facebook lessi questo articolo, di cui condivido ogni parola. Tuttavia penso che nella vita tutti i giorni sia difficile capire in che modo possiamo mettere in pratica davvero ciò che c’è scritto in questa interessante lettura. Ma che cos’è il successo? Come la felicità e l’amore, il successo è uno di quei termini cheLeggi di più a riguardoE’ giusto dire ai bambini che sono assolutamente speciali? Sulla differenza tra incoraggiare e fare pressione.[…]

Piangere fa bene ai polmoni? 7 miti da sfatare sui neonati

Piangere fa bene ai polmoni? 7 miti da sfatare sui neonati

Avere dei figli è una scelta personale, eppure spesso, in qualità di genitori, riceviamo osservazioni e commenti non solo dalla famiglia estesa, ma anche dai passanti, dagli anziani nei negozi. Mi è capitato spesso di affermare: “Sono sempre stata una professionista seria, affermata ed autonoma, ma da quando mi si vede la pancia, tutti siLeggi di più a riguardoPiangere fa bene ai polmoni? 7 miti da sfatare sui neonati[…]

Se ho degli sbalzi di umore sono bipolare?

Se ho degli sbalzi di umore sono bipolare?

Questo post non sostituisce in nessun modo e per nessun motivo, una consulenza medica o psicoterapeutica. Serve solo a fare un po’ di chiarezza sulle normali oscillazioni dell’umore nell’arco della vita di una persona. Se avete anche il minimo sospetto di avere un disturbo, rivolgetevi sempre a uno psicoterapeuta (sia psicologi che psichiatri possono esserlo,Leggi di più a riguardoSe ho degli sbalzi di umore sono bipolare?[…]

Sgridare o lasciare perdere? Terrible Two e sopravvivenza

Sgridare o lasciare perdere? Terrible Two e sopravvivenza

Essere genitori significa essere come piante a stelo lungo esposte a forti raffiche di vento, provenienti da direzioni opposte: o siamo troppo indulgenti o siamo troppo severi, o li difendiamo sempre o li abbandoniamo davanti alla televisione. E l’aspetto ironico di tutto ciò è che riceviamo tutte queste critiche essendo sempre gli stessi, di voltaLeggi di più a riguardoSgridare o lasciare perdere? Terrible Two e sopravvivenza[…]

Perché commetto sempre gli stessi sbagli?

Perché commetto sempre gli stessi sbagli?

Ovvero perché avere buone idee non basta per prendere buone decisioni. Perché spesso, pur sapendo che un comportamento è sbagliato e ci danneggia, lo ripetiamo come se fosse più forte di noi? La psicologia si interroga da sempre su questo dilemma. Io, come tutti i terapeuti, ho scelto una scuola di pensiero, una spiegazione specifica diLeggi di più a riguardoPerché commetto sempre gli stessi sbagli?[…]

I problemi dei figli sono colpa dei genitori?

I problemi dei figli sono colpa dei genitori?

E’ complicato essere genitori oggi. Siamo stati definiti a più riprese elicotteri, spazzaneve, incapaci di dare semplici regole, e chi più ne ha più ne metta. Ogni fatto di cronaca che colpisce bambini o giovani ha come immediato corollario un giudizio sui genitori, sulla scuola, sui servizi. Una frase che ho letto moltissime volte nei commenti in reteLeggi di più a riguardoI problemi dei figli sono colpa dei genitori?[…]

Sul delicato confine tra stimolare e pretendere, accudire e sostituire

Sul delicato confine tra stimolare e pretendere, accudire e sostituire

– Come va a casa? È tranquillo il bimbo? – Sì. Come un ordigno inesploso della prima guerra mondiale. Tutto ok, insomma.    (Dialogo “rilassato”, tra mio marito e me) Una cosa che spiego spesso quando lavoro è la difficoltà di osservare una situazione da un punto di estraneità alla faccenda. Sgombero subito il campo daLeggi di più a riguardoSul delicato confine tra stimolare e pretendere, accudire e sostituire[…]

L’attaccamento sicuro e il demone dell’aggiunta

L’attaccamento sicuro e il demone dell’aggiunta

“Per gran parte del tempo il ruolo della base è un ruolo di attesa, ma è nondimeno vitale. Perchè solo se l’ufficiale che comanda la spedizione ha fiducia che la sua base sia sicura può osare spingersi in avanti e correre dei rischi.” (John Bowlby – Una base sicura) Si dice che sapere è potere. IoLeggi di più a riguardoL’attaccamento sicuro e il demone dell’aggiunta[…]