Viviana Puggioni

  • Chi sono
  • Curriculum Vitæ
  • Formazione
  • Dove ricevo
  • Contatti

Psicologia dello Sviluppo

Educazione

Pipolo! E il gioco che insegna l’importanza della finzione

Ci piace pensare ai bambini come creature innocenti e, almeno fino a un certo punto del loro sviluppo, non riescono a mentire o, se lo fanno, lo fanno male, regalandoci momenti di tenerezza e ilarità. Qualche giorno fa ho acquistato un Pipolo, un gioco di Djeco che ha come regola Leggi tutto

Di Viviana, 5 anni fa
Bambini 0-3 anni

Sgridare o lasciare perdere? Terrible Two e sopravvivenza

Essere genitori significa essere come piante a stelo lungo esposte a forti raffiche di vento, provenienti da direzioni opposte: o siamo troppo indulgenti o siamo troppo severi, o li difendiamo sempre o li abbandoniamo davanti alla televisione. E l’aspetto ironico di tutto ciò è che riceviamo tutte queste critiche essendo Leggi tutto

Di Viviana, 8 anni22 Febbraio 2018 fa
Attaccamento

I problemi dei figli sono colpa dei genitori?

E’ complicato essere genitori oggi. Siamo stati definiti a più riprese elicotteri, spazzaneve, incapaci di dare semplici regole, e chi più ne ha più ne metta. Ogni fatto di cronaca che colpisce bambini o giovani ha come immediato corollario un giudizio sui genitori, sulla scuola, sui servizi. Una frase che ho letto moltissime Leggi tutto

Di Viviana, 8 anni9 Febbraio 2018 fa
Bambini 0-3 anni

Sul delicato confine tra stimolare e pretendere, accudire e sostituire

– Come va a casa? È tranquillo il bimbo? – Sì. Come un ordigno inesploso della prima guerra mondiale. Tutto ok, insomma.    (Dialogo “rilassato”, tra mio marito e me) Una cosa che spiego spesso quando lavoro è la difficoltà di osservare una situazione da un punto di estraneità alla faccenda. Leggi tutto

Di Viviana, 8 anni19 Novembre 2017 fa
Articoli recenti
  • Pipolo! E il gioco che insegna l’importanza della finzione
  • Ansia in gravidanza e post partum (ovvero Perinatale)
  • Depressione in Gravidanza e Post Parto (ovvero Perinatale) ed epidemia di COVID19
  • NATI PER LEGGERE, OVVERO “IL DIRITTO ALLE STORIE”
  • Perchè ripenso sempre al passato, anche se è trascorsa una vita? Perchè certe situazioni mi feriscono come quando ero bambino?
Categorie
  • Affettività di Coppia
  • Attaccamento
  • Bambini 0-3 anni
  • Coppia
  • Depressione
  • Educazione
  • Emozioni
  • Emozioni dei Bambini
  • Emozioni dei genitori
  • Essere Genitori
  • Libri per Bambini
  • Metacognizione
  • Orientamento
  • Psicologia
  • Psicologia dello Sviluppo
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle